Borghi in Movimento riparte da Squillace il 23 febbraio prossimo con il tema che ha suscitato più interesse "l'albergo diffuso",... read more →
Perché i paesi si spopolano? Perché si fa tanta fatica a restare con dei sogni da realizzare? Questi e... read more →
Il weekend del 13 e 14 ottobre Civita sotto l’egida di Borgo Slow, community di buone pratiche nei borghi, nata... read more →
I beni comuni sono tutti quei servizi, spazi pubblici ed edifici in stato di abbandono o sottoutilizzo che, attraverso il loro... read more →
L'Albergo Diffuso è parte di una teoria dello sviluppo turistico dei territori e di una filosofia dell’accoglienza che si oppone a... read more →
Fare comunità attorno ad interessi comuni, condividere progetti, vivere insieme uno spazio comune, favorire innovazione sociale. Queste sono le parole... read more →
Fototopia nasce dal pretesto di rivitalizzare un borgo, quello di Albidona, paese assopito tra i fianchi di montagne che guardano... read more →
L’ospitalità è indubbiamente condizione necessaria, però non sufficiente affinché una destinazione sia anche accogliente. Ma facciamo un passo indietro. Nel... read more →
L’economia sociale e solidale è un atto politico al servizio della società e del bene comune. L’economia sociale solidale riguarda... read more →
“Quando ti viene nostalgia non è mancanza. E’ presenza di persone, luoghi, emozioni che tornano a trovarti” Erri De Luca... read more →